News

Frasi omofobe del prof in classe: i ragazzi scrivono al preside

È arrivato al Liceo Parini di Milano, forse il più noto del capoluogo lombardo e tra le scuole più progressiste, con l’ondata delle assunzioni seguite alla riforma della Buona Scuola, ma è già diventato un caso. Gli studenti dell’istituto hanno infatti consegnato una lettera al preside in cui raccontano di pesanti frasi omofobe contro le coppie gay che quel professore (di cui non si conosce il nome) avrebbe pronunciato in classe durante un’ora di lezione trasformatasi in dibattito sulle unioni civili. Frasi che hanno turbato i ragazzi al punto da rendere difficile ogni risposta. L’episodio è riportato dall’edizione milanese di Repubblica che parla di “modi bruschi, quasi da crociata” e spiega che la lettera degli studenti è arrivata all’Ufficio scolastico provinciale, interpellato dal preside.
A quanto pare, l’episodio si sarebbe verificato prima di Pasqua, ma la missiva dei ragazzi è arrivata alla dirigenza scolastica solo qualche giorno fa.

“Stiamo facendo tutte le indagini necessarie per chiarire cosa è successo davvero, naturalmente sentendo tutte le versioni” spiega a Repubblica il preside del Parini Giuseppe Soddu che oggi riceverà il professore per avere chiarimenti. Oggi l’insegnante sarà ricevuto dal preside per discutere dell’accaduto, ma eventuali provvedimenti nei suoi confronti saranno in ogni caso stabiliti dalle istituzioni scolastiche.
Preoccupati anche gli altri insegnanti per quelle espressioni e quelle frasi giudicate fuori luogo, specialmente perché pronunciate durante un confronto con i ragazzi delle prime classi. Studenti che, però, hanno affrontato la cosa con lo spirito giusto, segnalando quanto accaduto al dirigente scolastico. “Se quelle frasi fossero confermate sarebbe davvero molto sgradevole, a maggior ragione in una scuola aperta al dialogo come la nostra e dove nessuno si permette di esprimere giudizi sulle inclinazioni sessuali – commenta uno dei rappresentanti degli studenti -. Aspettiamo comunque che si faccia chiarezza per giudicare”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024