Politica&diritti

17 maggio: dal sud un selfie contro l’omofobia

In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, anche il sud si mobilita e lo fa all’insegna della creatività. L’associazione Stonewall Glbt, infatti – da anni impegnata in prima linea nelle scuole e nel tessuto sociale di Siracusa, la città in cui opera – parteciperà alle celebrazioni per il 17 maggio, attraverso il contest fotografico “Un selfie per dire #STOPOMOFOBIA!”.

il logo della campagna

Le ragioni per cui ribattere sull’importanza della lotta a questo fenomeno sono spiegate da Tiziana Biondi e Alessandro Bottaro, del direttivo dell’associazione: «Spiace constatare che nel più ampio contesto europeo, l’Italia, ancora priva di una legge specifica contro reati simili, resti fanalino di coda nella lotta a quella che consideriamo una vera e propria piaga moderna» fenomeno che, miete vittime senza differenza di genere, età o posizione sociale. «Nel nostro “bel Paese”» continuano Biondi e Bottaro «a causa di uno Stato latitante, il rilancio delle tematiche Lgbt nella società, ma soprattutto nella scuola, è deputato esclusivamente alle associazioni di volontariato come Stonewall Siracusa, che faticano a portare avanti le proprie azioni perché sempre più spesso attaccate da campagne denigratorie, all’insegna della disinformazione, concepite per seminare odio e paura nei confronti del diverso».

Di fronte a tale panorama, l’associazione siracusana ha deciso di lanciare l’evento. Per partecipare sarà sufficiente scattarsi un selfie o una foto con la scritta “#STOPOMOFOBIA, senza se e senza ma, oggi, domani, sempre!” e inviare il tutto o tramite messaggio alla fan page Facebook della campagna o all’indirizzo mail dell’associazione.

All’iniziativa si accompagneranno, proprio per il 17 maggio, la distribuzione di materiale informativo per le vie del centro cittadino da parte dei volontari di Stonewall Glbt e, l’indomani, a partire dalle 22:30, la serata “LGBT & Friend”, al Borgo di Città Giardino. Una buona occasione per far sentire la propria voce anche nel profondo sud e per combattere, attraverso il sorriso immortalato in un selfie, il pregiudizio contro le persone omosessuali e transessuali.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024