Perché la cosa incredibile, che non avevo messo in conto prima di iniziare questo viaggio, è che sarebbe stato molto di più quello che lui avrebbe insegnato a me, rispetto a quello che io avrei insegnato a lui.
Ho riscoperto il senso del tempo, la gioia delle piccole cose, il calore di un abbraccio. Ho imparato, dopo oltre trent’anni, che avere ragione a tutti i costi non sempre serve, ma a volte è importante piuttosto essere felici.
Ho scoperto che non essere sempre il centro del mio mondo, come il mio carattere ha imposto per tanti anni, e diventarne un co-protagonista mi fa stare bene. Perché è bello certe volte essere semplicemente “papà Ele”, il papà di Luca, senza che questo voglia dire annullare il mio io più profondo.
Se mi avessero detto che l’amore ha il potere di moltiplicarsi, fino a due anni fa non ci avrei creduto.
E oggi invece lo vivo sulla mia pelle e mi sembra una specie di magia.
Le maestre, dopo un anno di nido, ci hanno confermato quello che immaginavamo: è un bimbo sveglio, determinato e allo stesso tempo dolce, socievole e per nulla prevaricatore. E’ un bambino sereno, e questo suo accrescere indipendenza giorno dopo giorno, avendo un mondo tutto suo di cui noi non possiamo e non dobbiamo fare parte, mi riempie il cuore di orgoglio.
Perché io amo Luca come persona, non come “mio figlio”, e voglio che cresca come un essere indipendente dai suoi genitori.
Io voglio che Luca sia se stesso, e sia felice: e che sappia che noi lo ameremo comunque, per quello che è.
Sono pensieri banali, mi rendo conto, ma in tempi in cui troppi figli si tolgono la vita perché incompresi dai genitori, spero davvero che per Luca questo messaggio sia sempre chiaro, pure nei momenti più difficili, durante le eventuali litigate furibonde che ci saranno, quando ci scontreremo per piccoli/grandi motivi.
Grazie per questi due splendidi anni, amore mio.
Buon compleanno Luca!
La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…
La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…
Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…
Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…
Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…
Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…