News

“Meloni razzista”. E lei querela l’ex presidente del Mieli

E alla fine Giorgia Meloni ha mantenuto quanto promesso, querelando Andrea Maccarrone per alcune frasi scritte a settembre 2015 – quando era presidente del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli – riguardo i richiami dell’Unar e le accuse di razzismo. Ma ricostruiamo la vicenda. Era la fine della scorsa estate e si era in piena emergenza profughi. La stazione Tiburtina era divenuta un centro di accoglienza per migranti e la leader di Fratelli d’Italia, nonché attuale candidata a sindaco della Capitale, rilasciava un’intervista per il giornale online Stranieriinitalia.it, pronunciando dichiarazioni quali «Basta immigrazione e soprattutto basta immigrazione da paesi musulmani. La (piccola) quota di immigrati che reputiamo necessaria prendiamola da quei popoli che hanno dimostrato di non essere violenti». E rincarava: «Premiamo allora chi ha dimostrato di integrarsi con maggiore facilità. Per gli altri, porte chiuse finché non avranno risolto i problemi di integralismo e violenza interni alla loro cultura».

Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia – ANSA/CLAUDIO PERI

Si era allora mosso l’Unar, con una lettera di ammonimento che riportava le seguenti parole: «Esaminando con attenzione il contenuto delle affermazioni attribuite a lei, quest’ufficio ritiene che una comunicazione basata su generalizzazioni e stereotipi non favorisca un sollecito ed adeguato processo di integrazione e coesione sociale», invitando per altro la parlamentare a «voler considerare, per il futuro, l’opportunità di trasmettere alla collettività messaggi di diverso tenore». Parole che provocarono una durissima reazione da Meloni stessa, che gridò alla censura di stato e che, cosa ancor più incredibile, ricevette la solidarietà di Renzi. Il resto della storia è noto: l’Ufficio Antidiscriminazioni Razziali venne di fatto silenziato e De Giorgi, il suo direttore,non fu riconfermato.

Andrea Maccarrone, in qualità di presidente dell’associazione lgbt romana intitolata a Mario Mieli, rilasciò un comunicato di solidarietà all’ente in cui si dichiarava: «Anziché difendere le affermazioni razziste dei politici che come Meloni giocano poi a fare le vittime quando qualcuno li critica, esortiamo il Governo a dare piena applicazione alle direttive europee garantendo all’UNAR la piena autonomia di cui necessita per assolvere pienamente ai suoi delicatissimi compiti».

Andrea Maccarrone

Fu in quell’occasione che Meloni dichiarò di voler querelare Maccarrone, il quale, a sua volta, rilanciò: «Se, annunciando querela nei miei confronti […] pensava di intimidirmi ha sbagliato di grosso il suo bersaglio. Il suo gioco a fare la vittima può funzionare col Governo non certo con le tante e i tanti che si battono quotidianamente per la difesa e la promozione dei diritti umani e civili in questo Paese».

La deputata è passata, infine, dalle minacce ai fatti. L’ex presidente del Mieli ha ricevuto notifica di querela e dovrà difendersi davanti ai giudici. «Pensavo fosse stata solo una sparata mediatica – scrive ancora Maccarrone su Facebook -. Sarà una rogna ma non vedo l’ora che il tribunale sancisca che avevo ragione!».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024