Rainbow

Attentati a Bruxelles: fermiamoci tutti e costruiamo ponti, non muri

La mia prima e unica volta a Bruxelles è stato un anno fa, insieme a Luca e Sergio in visita al Parlamento Europeo per un’iniziativa sulle famiglie arcobaleno europee.
I ricordi di quelle 24 ore riguardano soprattutto il povero Luca alle prese con una brutta gastroenterite e scene degne del film “L’esorcista”.
Ma riguardano anche il palazzo del Parlamento Europeo e la sensazione di essere in un posto importante, dove le culture si incontrano e dove si cerca di risolvere problemi di non facile soluzione.

Quello che è accaduto stamani in Belgio è agghiacciante, non ho altre parole per descriverlo. Decine di vite spezzate in nome dell’odio.
E ancora più agghiacciante è leggere che c’è chi cavalca questa tragedia, seminando ulteriore odio, buttando altra benzina sul fuoco del pregiudizio e dell’intolleranza, un fuoco che sembra destinato a bruciare all’infinito come fosse una fiamma inestinguibile.

Io ho paura.
E razionalmente so che è una paura profonda, malsana, e che in alcuni momenti rischia di paralizzare i pensieri, di offuscare la mente.
Come ho scritto già altrove, la strategia di chi fa terrorismo è proprio quella di fare leva sulle nostre più grandi paure tanto da trasformarle in terrore.
Ma se provi terrore smetti di vivere, e allora bisogna farsi forza, razionalizzare, e rimboccarsi le maniche per trovare una soluzione per noi tutte e tutti, e soprattutto per le generazioni future.

Io non voglio che Luca cresca in un mondo meno libero, meno accogliente, in preda a mille paure dove diffidenza e pregiudizio la fanno da padrone.
Quindi vi prego, fermiamoci un attimo tutte e tutti.
Smettiamola di dare giudizi e puntare il dito indistintamente contro “i paesi arabi” piuttosto che contro i “paesi occidentali”.
Continuiamo a vivere senza paura, cerchiamo soluzioni condivise.
E costruiamo ponti invece che muri.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024