Quello che in molti ripetono da mesi, ad ogni sentenza del Tribunale per i Minori in favore dell’omogenitorialità di una coppia di persone dello stesso sesso, lo ha sintetizzato con la consueta bravura Maurizio Crozza nella copertina di diMartedì di ieri sera. Partendo, com’era logico, dai fatti di Bruxelles, il comico cita la sentenza romana di qualche giorno fa che per la prima volta ha riconosciuto la capacità genitoriale di una coppia gay acconsentendo all’adozione da parte di uno dei due del figlio biologico dell’altro, avuto tramite la gestazione per altri. “A che serve la politica? – si chiede Crozza -. A che serve Alfano, neanche me lo chiedo più”. Ovvero, quando la politica abdica al proprio ruolo di legislatore e lascia che siano i tribunali a colmare i vuoti legislativi. Ecco il video della copertina di Crozza. La parte sulla sentenza di Roma arriva al minuto 4.00, ma noi vi consigliamo di guardarlo tutto.
La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…
La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…
Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…
Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…
Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…
Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…