News

Malta: il sì al matrimonio egualitario potrebbe arrivare entro la settimana

Malta potrebbe essere il prossimo paese a introdurre il matrimonio egualitario. Dopo il voto in Germania di qualche giorno fa, ora sarebbe il turno di Malta che già da due anni è in cima alla classifica che ogni anno ILGA Europe stila in occasione della Giornata mondiale contro l’omotransfobia. Primo stato a introdurre il divieto alle terapie riparative, in termini di diritti civili delle persone LGBT la piccola isola, spesso al centro delle polemiche per il rifiuto di soccorrere i barconi dei migranti, ha fatto passi da gigante. La discussione sulla legge è iniziata la settimana scorsa e il voto potrebbe arrivare entro pochi giorni. Tutti gli osservatori, tra cui Human Rights Watch confidano in un voto favorevole di un’ampia maggioranza, dato che tutti i partiti in campagna elettorale hanno dichiarato di essere favorevoli.

La promessa del premier e le critiche dell’opposizione

“Malta vuole mantenere la guida sulle questioni LGBT e le libertà civili – ha dichiarato alla BBC il premier Joseph Muscat – per essere da modello per il resto del mondo”. La legge consentirebbe alle coppie dello stesso sesso anche di adottare bambini nati fuori dalla coppia.

Come ricorda la BBC, dopo la sua clamorosa vittoria alle elezioni, Muscat dichiarò che il primo disegno di legge che sarebbe stato discusso in parlamento sarebbe stato il Marriage Equality Bill. E alla legge è arrivato anche il supporto del leader del partito di centro destra, Simon Busuttil, capo del Partito Nazionalista attualmente all’opposizione. Ma il suo partito ha criticato alcune parti della riforma. Il capogruppo David Agius ha protestato in aula: “Da ora in avanti non si potranno chiamare i propri genitori ‘mamma’ e ‘papà’ perché non è nella legge. E invece della Festa della Mamma celebreremo la ‘Festa di chi ha partorito’?”.

Il no della chiesa

Contrario il fronte cattolico secondo cui aprire al matrimonio egualitario significa porre le basi per permettere la donazione di sperma e la gestazione per altri. “Non siamo contro i gay – ha dichiarato l’arcivescovo di Malta Charles Scicluna -, ma non c’è bisogno di cambiare il modo in cui Dio ha creato il matrimonio per fare in modo che due uomini o due donne possano sposarsi”.
L’alto prelato ha anche attaccato la parte della legge che punta a sostituire le diciture “marito e moglie” e “madre e padre” definendola “deplorevole”.
La discussione sulla legge è iniziata la settimana scorsa e il voto potrebbe arrivare entro pochi giorni.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024