News

Nasce a Berlino la prima moschea mista e aperta agli omosessuali

Una moschea in cui uomini e donne senza velo pregano insieme e aperta anche alle persone omosessuali. È nata da qualche settimana a Berlino e lì, a guidare la preghiera, c’è un’imam donna. Si chiama Seyran Ates e si è battuta per otto anni contro gli ambienti più conservatori dell’islam per potere aprire la sua moschea nella quale la religione musulmana viene reinterpretata in chiave umanista e moderna, sfuggendo alle letture più integraliste e conservatrici. Ad ospitare il luogo di culto, sono gli spazi di una chiesa evangelica.
La notizia è stata data dalla Tv Svizzera che racconta come anche nella regione orientale del paese elvetico stia per nascere una iniziativa simile.

“Siamo contro l’estremismo”

“Vogliamo mostrare che moltissimi musulmani vivono pacificamente – ha dichiarato Ates alla TV Svizzera -, che siamo contro l’estremismo e che vogliamo un islam moderno”. Dell’associazione che dato vita alla moschea, fa parte anche la svizzera-algerina Saida Keller Messahli, fondatrice del Forum per un Islam Progressista.
Messahli parla di creare una nuova forma del rito religioso musulmano “adattata alla vita di oggi e soprattutto che sia confacente a noi donne, rispettosa dell’idea di uguaglianza tra uomini e donne”.

Una fatwa dall’Egitto

Non sono mancate le proteste, tra cui minacce di morte e, secondo la TV Svizzera, anche una fatwa dall’Egitto. Secondo Saida Keller Messahli, però, “la stragrande maggioranza, purtroppo silenziosa, dei musulmani non si identifica nelle moschee esistenti”. L’attivista sostiene che proprio questa maggioranza auspicherebbe più laicità ed una riforma dall’interno delle moschee. Da questa componente del mondo musulmano, è arrivato alla nuova moschea il sostegno morale. “Hanno paura, però, di avvicinarsi a noi – dice Messahli -: spero che trovino il coraggio di farlo”.
La notizia arriva qualche giorno dopo la conferma che, nel Bundestag tedesco, tutti i deputati musulmani hanno votato a favore del matrimonio egualitario.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024